Ciao sono Pascal 👋
Entusiasta di WordPress!
2014
Uso WordPress dal 2014. Già più di 10 anni!
Quando ho scoperto questa piattaforma sentivo un brivido di gioia ogni volta che creavo un nuovo sito e che sperimentavo un nuovo tema.
Gli inizi
Come molti di noi, all’inizio, mi divertivo a installare temi e plugin a più non posso, andando a esplorare la directory di WordPress.org e cercavo le combinazioni perfette per ottenere la maggiore flessibilità al minore prezzo.
Poi, con i primi clienti, e progetti più “seri”, ho iniziato a scoprire la bellezza di utilizzare prodotti solidi sviluppati da team di professionisti e ho investito nei miei primi strumenti WordPress: SiteGround e Divi.
Divi e imparaqui
Con Divi è nata la mia passione per i page builder e per la costruzione di siti web e e-commerce in cui mi sono cimentato con entusiasmo inizialmente per i clienti e poi per i miei progetti, primo tra tutti: imparaqui!
imparaqui è nato dalla mia passione per WordPress e Divi e dalla mia voglia di condividere questi strumenti con la community in Italia.
Mi ero accorto che in italiano non c’erano molti contenuti di formazione su WordPress e sui page builder e così aprii il mio canale YouTube e la mia piattaforma di corsi online.
Il sito imparaqui.it è nato nel 2017 e mi ricordo ancora tutti i gli strumenti che ho usato per farlo crescere: sono passato da Lifter LMS, LearnDash, Divi, BuddyBoss, Elementor… fino a fare sviluppare un plugin personalizzato in Gutenberg!
Insomma ho sempre amato sperimentare con WordPress 😉
Arriva Elementor!
Inizialmente fan di Divi non volevo staccarmi dal mio piccolo gioiellino, ma dopo poco ho dovuto cedere al fascino della flessibilità di Elementor Pro! E in poco tempo, a forza di usare questo page builder e a imparare sul campo, sono diventato un esperto!
Migliaia di persone hanno seguito i miei corsi su Elementor nel mio canale YouTube e su imparaqui e ho ricevuto centinaia di commenti e recensioni entusiaste.
Perché la Academy Elementor 360?
Da quando Elementor ha acquisito il nuovo flexbox container e il loop builder mi sono nuovamente innamorato di questo page builder! Manca solo un sistema globali di gestione delle classi CSS e siamo al top!
Insomma, Elementor è diventato oggi uno strumento molto complesso e potente, quindi, anziché fare dei singoli corsi su imparaqui, ho deciso di creare un’intera academy dedicata inclusivamente al page builder più usato di sempre!
In Elementor 360 ho raccolto e raccolgo ogni mese tutte le mie conoscenze e ispirazioni per creare, mantenere e fare crescere siti con WordPress e Elementor.
Non vedo l’ora di vedere i siti che creeremo insieme e che creerai grazie alla academy…
Ci vediamo nei corsi!
Pascal